Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»News»Piatti freddi per l’estate: 3 idee per ricette sfiziose
    pasta fredda salmone rucola

    Piatti freddi per l’estate: 3 idee per ricette sfiziose

    0
    By Redazione on 18 Dicembre 2018 News

    Immaginiamo insieme una giornata tipo estiva: fuori è un caldo afoso, tremendo, 40 gradi all’ombra. Non tira un filo d’aria, ma tu non puoi aprire le finestre perché non hai montato le zanzariere, come ti aveva consigliato mamma. Sei lì, in trappola: a questo punto, la sola cosa che ti possa salvare è un pasto fresco e leggero! Abbiamo scelto 3 ricettine facili da realizzare, utili sia per un pranzo e per la cena, capaci di rappresentare un piatto unico o un primo piatto leggero e nutriente. Ogni ricetta è caratterizzata dalla presenza di profumi e gusti tipici per l’estate, da abbinare perfettamente con il prodotto tipico della dieta mediterranea: la pasta… e il riso!

    Il prezzo di ogni ricetta è così basso che potrai preservare i soldi per sostenere il costo zanzariere, ed evitare l’insediamento di insetti in casa.

    Ricette e idee estiva dal gusto delizioso

    Estate, stagione di sole, mare e tanto (spesso troppo) caldo. Sei alla ricerca di qualche idea simpatica e gustosa per preparare piatti freddi adatti alla stagione? Siamo pronti a darti alcuni consigli deliziosi, per avere sempre una soluzione “gourmet” che sia perfetta anche nelle giornate più afose!

    1. Pasta fredda con avocado

    La pasta fredda è la chiave vincente per affrontare l’estate. La cucini prima, la lasci raffreddare, conservandola in frigorifero e la condisci con prodotti freschi. Uno tra i tanti è l’avocado, che puoi consumare al naturale, o preparando un bel pesto. Dopo aver cotto la pasta, mettila nel lavandino, in un colapasta e lascia che venga rinfrescata con acqua corrente fretta. Dopo aver messo un filo di olio, puoi andare a inserire l’avocado, magari tagliato a cubetti.

    Puoi abbinare delle zucchine fredde alla griglia, oppure del peperone, delle olive neri un po’ di pepe e sale. Se ami la menta prova ad abbinarla all’avocato a fine cottura della pasta: ti leccherai i baffi!

    1. Riso rosso

    Altro classico è il riso servito con pomodoro. Si prepara facendo soffriggere la cipolla con olio extra vergine di oliva, al quale si aggiungono i pomodorini tagliati finemente. Il riso andrà cotto direttamente nel sughetto che verrà man mano sprigionato dalla cottura del pomodoro. Ti consigliamo di aggiungere un po’ di pepe in cottura, e terminare il tutto con un po’ di scamorza grattugiata.

    1. Pasta fredda con salmone e rucola

    Due sapori così decisi, gustosi, pronti a incontrarsi in un tipico piatto estivo che ti farà rigenerare. Oltre alla cottura della pasta, dovrai occuparti del pesce, da passare in con un filo d’olio. Lascia abbrustolire il salmone tagliato a dadini, aggiungi un po’ di pinoli o noci e un pizzico di sale. La rucola va inserita solo a freddo, per esaltare i sapori del piatto e del pesce.

    Che ne dici, questi sapori ti incuriosiscono?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gli italiani riscoprono il pane “come una volta”: ecco i 5 migliori panettieri artigianali

    Colombe Pasquali Online, come scegliere il simbolo della festa

    Cucina e ricette gourmet per deliziare il palato

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}