Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Primi Piatti»Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    torta salata agli spinaci

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    0
    By Redazione on 21 Ottobre 2022 Primi Piatti, Ricette, Vegetariani

    Tra le prelibatezze che non possono mancare a tavola in ogni stagione sono le torte rustiche o salate, da servire fredde per un aperitivo estivo o calde, ancora fumanti, per arricchire la proposta di secondi in autunno e inverno.

    Una torta salata può essere cucinata con qualsiasi ingrediente, basta un po’ di fantasia e si portano a tavola specialità più o meno elaborate, in grado di deliziare ospiti e famigliari.

    Un’ottima proposta da portare a tavola è la torta salata con gli spinaci, un piatto protagonista delle tavole di ogni regione. Vediamo, dunque, la ricetta della torta salata con gli spinaci, facile, veloce e gustosa!

    Torta salata di spinaci: la ricetta da seguire step by step

    Preparare una torta salata con spinaci è semplice: prima di tutto è necessario preriscaldare il forno a 180°. Nel frattempo far bollire gli spinaci in una pentola, dopodiché saltarli in padella a fuoco basso con poco olio e uno spicchio d’aglio. Dopo che gli spinaci si sono ben amalgamati con l’aroma d’aglio, toglierli dalla padella e farli raffreddare.

    In una terrina a parte, tagliare della mozzarella o del formaggio filante a pezzettini e aggiungere gli spinaci, aromatizzando il sapore del ripieno con sale e pepe. A piacere e solo se gradito, aggiungere il composto ottenuto da un uovo e parmigiano grattugiato. Mescolare il composto di spinaci fino ad ottenere una consistenza omogenea.

    A questo punto togliere dal frigorifero un rotolo di pasta sfoglia e stenderlo sulla carta da forno. Stendere il composto sulla pasta sfoglia, che dovrà essere ben riposta all’interno di una teglia, rivestendo fondo e i bordi.

    Il tocco finale? Ancora un po’ di mozzarella e formaggio filante sulla superficie della torta salata. Abbondare quanto basta, se si desidera un effetto filante appena pronto!

    20 minuti è il tempo di cottura della torta salata di spinaci, al termine del quale si potrà servire tiepida a tavola.

    Consigli in cucina per un risultato impeccabile

    Gli spinaci sono un ortaggio comune e protagonista in svariate forme della cultura gastronomica italiana. Sono un ingrediente popolare nella nostra cucina, nonché alimento estremamente versatile, utilizzabile per la preparazione di numerose ricette per primi, piatti unici o come contorno. Possiamo ritrovarli in ricette sia estive che invernali, che coinvolgono risotti, paste, torte salate, passati di verdure e insalate.

    In particolare, nel caso della preparazione di una torta rustica, è necessario prestare attenzione e seguire pochi semplici passaggi, in grado di migliorare il risultato finale, a livello visivo e al palato. Prima di tutto, lavare e cuocere gli spinaci solo per pochi minuti; è un errore pensare che debbano cuocere troppo, il rischio è quello di allungare i tempi di preparazione e ottenere un risultato poco appetitoso. Appena trascorso il tempo necessario a farli appassire, strizzarli con cura e tritarli, per evitare che rilasciano troppa acqua. Più acqua viene eliminata, più si preserverà la croccantezza della pasta sfoglia.

    Coperta o scoperta. Possono essere de le versioni della torta salata di spinaci: un bel manto verde a vista di spinaci e mozzarella filante o avere la copertura dello stesso impasto utilizzato per la base: in questo modo si otterrà uno scrigno dorato e croccante che nasconde solo alla vista il ripieno di spinaci e formaggio. In cucina, si sa, la fantasia è l’unico ingrediente che non manca mai; infatti non solo queste sono le versioni della torta di spinaci salata, che si può portare a tavola con forme e strutture diverse. La scelta è del coco, il gusto non cambia!

    Qualche variazione sul tema, in cucina tutto è possibile

    Se vi state chiedendo che tipo di pasta usare, la scelta sulla pasta sfoglia o brisée è assolutamente libera. In alternativa è possibile ometterle del tutto, anche se per dovere di cronaca, la ricetta della torta salata di spinaci la richiede: in questo caso si otterrà più che altro uno sformato di spinaci, da guarnire con una golosa fonduta al formaggio.

    La torta salata di spinaci si presta a davvero moltissime varianti, dove il gusto resta, ovviamente, l’assoluto protagonista. Tra le proposte volte a renderlo un piatto ancora più ricco, l’aggiunta di bocconcini di salsiccia. della pancetta o del prosciutto: in tutti i casi l’intensità e la sapidità della carne contribuisce a rendere questa ricetta ancora più golosa e gustosa, pur restando un piatto semplice, veloce e alla portata di tutti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cacio e pepe rivisitata con l’aggiunta di ostriche

    Tagliatelle al tartufo su crema di limone con prosciutto

    Tripudio di primavera con piselli, fave ed erbette aromatiche

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}