Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Ricette»Tripudio di primavera con piselli, fave ed erbette aromatiche
    tripudio di primavera con fave

    Tripudio di primavera con piselli, fave ed erbette aromatiche

    0
    By Redazione on 15 Ottobre 2018 Ricette, Vegani

    Negli ultimi anni sono stati sempre più numerosi gli chef stellati di tutto il mondo che si sono dedicati alle preparazioni vegane lasciandosi ispirare dalla natura e dai sapori più genuini ed autentici che nella filosofia vegana sono imprescindibili.

    L’idea che mangiare vegano debba necessariamente accompagnarsi a privazioni di ogni tipo, non ultima quella del gusto, è assolutamente superata. Oggi è infatti possibile portare in tavola piatti non solo genuini e con un adeguato apporto di nutrienti ma anche estremamente gustosi e al tempo stesso raffinati ed eleganti da presentare magari anche quando si hanno ospiti a cena per accontentare tutti i gusti con una sola preparazione.

    Ecco quindi che proponiamo oggi un primo piatto vegano bello da vedere ed anche da gustare: un tripudio di primavera con pasta cortissima, fave, piselli ed erbe aromatiche. I vostri commensali non potranno non chiedervi la ricetta!

    Iniziamo dagli ingredienti necessari per preparare questo piatto per 2 persone.

    • 350 grammi di tubetti;
    • Fiori commestibili q.b.;
    • 2,5 lt di brodo vegetale;
    • 100 grammi di erbe aromatiche miste;
    • ½ cipollotto bianco;
    • 250 grammi di piselli;
    • 150 grammi di fave sgusciate;
    • Olio EVO, sale e pepe q.b.

    Cuociamo i piselli in acqua e, una volta pronti, filtriamo il brodo che utilizzeremo per la cottura della pasta. In un tegame coloriamo il cipollotto con un filo di olio extravergine di oliva e, una volta imbiondito, aggiungiamo i piselli tendendone però da parte una piccola manciata.

    Aggiungere al cipollotto con i piselli un mestolo di brodo utilizzato per la cottura della pasta e lasciar cuocere per circa un minuto. A questo punto i piselli ed il cipollotto bagnati col brodo andranno frullati col mixer per creare una crema verde che aggiusteremo con sale e pepe a piacere. Per ottenere una maggiore cremosità e più sapore, utilizzare un filo d’olio e mescolare per unirlo bene al composto.

    Quando la pasta è pronta, scolarla ed unirla alla crema ottenuta mantecando con cura lontano dal fuoco per far intiepidire. A questo punto, aggiungere alla pasta la manciata di piselli tenuta da part e le fave sgusciate. Guarnire il piatto con i fiori e le erbette aromatiche. È possibile davvero sbizzarrirsi nella scelta di quelle che più vi aggradano. Il nostro consiglio è comunque di utilizzare quelle con un maggior profumo e sapore caratteristico quindi maggiorana, mentuccia, finocchietto selvatico, origano fresco e timo serpillo.

    Nonostante si tratti di un primo piatto, per gustarlo al meglio è consigliabile non servirlo eccessivamente caldo ed accompagnare la portata con un cucchiaio, la posata più adatta per una pasta così corta. Per il piatto migliore per questo primo, il consiglio è quello di prediligere il bianco per esaltare i colori dei fiori e delle erbe aromatiche o al massimo un piatto dai colori pastello molto tenui che diano l’idea di primavera. Sempre più in voga, e adattissimi anche per questa ricetta, anche i piatti tagliere col loro inconfondibile color legno chiaro. Con una simile presentazione sarà impossibile non fare bella figura.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    Nuggets di soia: una ricetta vegan davvero gustosa

    Osare in cucina: pasta fredda con glassa di carota e pompelmo

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}