Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Vegani»Nuggets di soia: una ricetta vegan davvero gustosa
    nuggets vegani di soia

    Nuggets di soia: una ricetta vegan davvero gustosa

    0
    By Alessandra Battistini on 8 Marzo 2020 Vegani

    Parleremo in questo articolo di una ricetta molto semplice da fare, e soprattutto alternativa. Chi non conosce i nuggets? Questo delizioso bocconcino che di solito è a base di pollo, può anche essere trasformato in una ricetta vegana, andando a realizzare la versione di soia. Ed è proprio ciò che faremo noi, per cercare di ampliare le nostre abitudini alimentari.

    E’ vero che i nuggets di soia si possono trovare al supermercato, nei reparti bio, ma è sicuramente più appagante prepararle in casa. Sono famosi per essere stati realizzati per la prima volta negli Stati Uniti negli anni ’50, e sono diventati uno dei simboli della categoria Finger Food. Vediamo come fare e quali ingredienti ci serviranno per realizzare questa gustosa pietanza!

    Ingredienti (per 2 – 3 persone)

    • 150 g di Brodo Vegetale;
    • 100 g di Patate;
    • 75 g di Soia disidratata;
    • 50 g di farina di ceci o mais;
    • Cipolla rossa;
    • Aglio, sale e pepe;
    • Paprika e olio extra vergine.

    Preparazione dei Nuggets di soia vegani

    Iniziamo la nostra preparazione andando a lessare le patate: una volta fatto dovrete sbucciarle, schiacciarle e metterle da parte per farle raffreddare bene. Intanto procediamo con la soia disidratata che deve essere messa a bagno nel brodo vegetale caldo. Il tempo di attesa in questo caso è di una quindicina di minuti.

    Tagliamo quindi la cipolla finemente e la mettiamo a soffriggere in padella con un filo di olio e l’aglio (che dovrà essere rimosso dopo pochi minuti di cottura). Prendiamo la soia e frulliamola (dopo averla strizzata) con le patate, in modo da ottenere un composto omogeneo. Qui aggiungeremo la cipolla, la paprika, il pepe e il sale. Dopo aver mescolato bene, bisogna lasciar riposare il composto in frigo per almeno un’ora.

    Nell’attesa che sia pronto, prepariamo una pastella con farina di ceci e acqua, cercando di renderla non troppo liquida. I nostri nuggets possono essere preparati con forme diverse, passandoli nella pastella e poi in un po’ di farina di mais. Il consiglio è di preparare i bocconcini con le mani umide per facilitare l’operazione. A questo punto non resta che passare alla fase finale: scalda l’olio per friggere inserire i nuggets. In pochi minuti si formerà la loro classica crosta dorata e potremo toglierli dall’olio.

    Curiosità e alternative

    Vuoi una buonissima alternativa sempre vegan? Prova allora con i nuggets di ceci, che possono essere aromatizzati con un pizzico di paprika o curry. In questo caso serviranno circa 260 grammi di ceci cotti: il procedimento è simile, e basterà sostituire le patate e la soia con i ceci.

    Possono rappresentare una cena gustosa o un aperitivo sfizioso da condividere con amici durante occasioni speciali.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Osare in cucina: pasta fredda con glassa di carota e pompelmo

    Tripudio di primavera con piselli, fave ed erbette aromatiche

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}