Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Nouvelle Cousine»Tagliatelle al tartufo su crema di limone con prosciutto
    Tagliatelle al tartufo con prosciutto e limone

    Tagliatelle al tartufo su crema di limone con prosciutto

    0
    By Alessandra Battistini on 2 Novembre 2019 Nouvelle Cousine, Primi Piatti

    Un piatto molto gustoso, saporito, che unisce una serie di ingredienti di tutto rispetto. Abbiamo pensato di rivisitare la classica versione delle Tagliatelle al tartufo, per presentare qualcosa di particolare e innovativo. Chiamiamo in causa quindi la Nouvelle Cuisine, noto movimento culinario francese, e presenteremo di seguito la variante di tagliatelle al tartufo con crema di limone e prosciutto di Praga.

    Si tratta di un primo piatto che resta comunque molto raffinato, che con questa doppia variante acquista molto carattere, e un gusto deciso. Il prosciutto ha la caratteristica di essere un cotto affumicato molto pregiato. A livello  nutrizionale è un alimento energetico, ricco di proteine e vitamine idrosolubili, oltre al ferro e ai sali minerali.

    Ingredienti

    • 200 grammi di Prosciutto di Praga (deve essere una sola fetta spessa);
    • 3 tuorli;
    • 100 grammi di farina al tartufo;
    • 100 grammi di ricotta (solo chi lo desidera);
    • Panna fresca
    • Limone
    • Sale, olio e un po’ di burro.

    Preparazione delle tagliatelle al tartufo

    E’ doverosa una premessa: è prevista la preparazione delle tagliatelle fatte in casa, ma chi non volesse farle, potrà evitare questa prima fase e utilizzarne una versione già pronta. Servirà però del tartufo da grattugiare per non perdere questo ingrediente nella ricetta.

    Prendi la farina al tartufo e impastala con i tuorli, un po’ di olio e sale: il composto finale deve avere una consistenza molto elastica e un colore giallo vivo. Dopo aver impastato bene, dovrai far riposare per almeno un’ora, coprendo il panetto con una pellicola. Trascorso questo tempo potrai iniziare a tirare la sfoglia con l’aiuto di un matterello, fino ad ottenere una sfoglia con spessore molto sottile, tipico delle tagliatelle.

    Per preparare la crema di limone, che sarà la base del nostro piatto, prendi una pentola e scalda un po’ di olio e una noce di burro. Inserisci il prosciutto tagliato a cubettini per farlo rosolare, e inserisci il succo di un limone, oltre a un po’ di scorza grattate. Dopo qualche minuto di cottura, prendi la panna e rendi cremoso il sugo. Metti a cuocere la pasta per pochissimi minuti in una pentola, e dopo averla scolata falla saltare con la crema di limone. A questo punto preparati a impiattare!

    Il tocco finale per la presentazione

    Prendi un piatto e posiziona al centro un cucchiaio di crema al limone, sistemando bene i cubetti di prosciutto. A quel punto utilizza forchetta e cucchiaio per realizzare un nido di tagliatelle da sistemare nel piatto. A quel punto versa un altro cucchiaio di crema nelle tagliatelle e gratta un po’ di scorza di limone sul piatto.

    In alternativa è possibile utilizzare della ricotta salata, che è ottimale da usare per una spolverata finale sul piatto, al posto della scorza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    Cacio e pepe rivisitata con l’aggiunta di ostriche

    Vellutata di patate arricchita con uova di salmone, capperi, limone e cerfoglio

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}