Sei a dieta o semplicemente vuoi sapere se l’espresso fa ingrassare? Continua a berlo tranquillamente perchè le calorie caffè sono pochissime o praticamente pari a zero, a patto di assumerlo senza zucchero.
Quando prendiamo un caffè cerchiamo sicuramente un momento di relax ed evasione dai ritmi frenetici della giornata, oppure abbiamo bisogno di ricaricarci di brio, magari per stemperare lo stress e la stanchezza lavorativa o degli studi quando comincia a farsi sentire
Tutti sicuramente preferiamo quello buono che sappia deliziare il palato piuttosto che assaporare una ciofeca.
Pochi si pongono quindi la domanda su quante calorie possa contenerne una tazzina, a meno che non si è obbligati a tenerle sotto controllo nel caso di un regime alimentare che impone di ridurne l’assunzione.
Dunque piuttosto che preoccuparti del suo contenuto calorico, quando devi comprarlo magari spendi qualche minuto nella scelta qualitativa.
Al momento in Italia, uno dei più apprezzati è sicuramente il frutto delle miscele di Arabica e Robusta che trovi su cialdemania.it/caffè-borbone.html.
Sul caffè, da sempre, se ne dicono tante: che fa bene, che fa male, che può avere effetti benefici o dannosi sull’organismo.
Lungi dal voler esprimere un parere medico al riguardo, se si gode di buona salute e non vi sono controindicazioni particolari dovuti all’assunzione di determinati medicinali, consumarne un paio al giorno senza dubbio può migliorare la concentrazione ed accelerare il metabolismo.
Trattandosi di una bevanda semplice, una tazzina media di caffè non ha calorie che sono praticamente pari a zero o nell’ordine di poche unità.
L’eventuale apporto calorico varia in base alla scelta di zuccherarlo o “correggerlo” con latte, panna o alcolici.
Essendo, come dicevamo, una sostanza in grado di velocizzare il metabolismo basale dell’organismo, le calorie del caffè sono paradossalmente al negativo quando preferiamo berlo totalmente amaro.
I gusti sono gusti, però, e quindi sono moltissime le persone che optano per una pausa caffè dolce.
Cerchiamo quindi di capire quali sono le sue calorie con aggiunta di zucchero o altri prodotti.
Una tazzina di caffè con una zolletta o un cucchiaino di zucchero fornisce quasi 26 Kcal mentre utilizzare lo stesso quantitativo di zucchero di canna permette di scendere a circa 23.
Prendere un caffè liscio addolcendolo solo con un paio di cucchiaini di latte permette di assumere all’incirca 10 Kcal che diventano mediamente 25 se preferiamo correggere il caffè, ad esempio, con 10 ml di sambuca.
Da considerare però, che grazie alla caffeina presente, il dispendio energetico dell’organismo si innalza temporaneamente di circa 20 Kcal per caffè assunto.
Ciò vale a dire che consumare un caffè zuccherato con una zolletta, al netto dell’innalzamento metabolico, lascia a noi solo 6 Kcal circa.
A scanso di equivoci, per i più pignoli, riportiamo di seguito una mini tabella riassuntiva approssimativa che chiarisce meglio le idee.
- Calorie caffè macchiato: circa 10;
- calorie caffè d’orzo: circa 4;
- calorie caffè zuccherato: circa 18;
- calorie caffè amaro: da zero a 4 (in proposito le opinioni sono tra le più svariate);
- calorie caffè al ginseng: circa 24.
Precisazione doverosa: nel caso di ginseng, orzo o aromatizzati con altre sostanze, quasi sempre è presente lo zucchero specialmente se si tratta di cialde, capsule o solubili.
Concludendo, le calorie caffè sono talmente esigue che conoscerne il contenuto per ridurne eventualmente l’assunzione non fa alcuna differenza, anche se si sta seguendo una dieta ferrea.