Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Consigli»Come fare il cappuccino a casa
    montalatte

    Come fare il cappuccino a casa

    0
    By Redazione on 6 Maggio 2019 Consigli

    Fare il cappuccino è una vera e propria arte che, molto spesso, i baristi preferiscono tenere per sè e non condividere con nessuno. Sebbene la preparazione richieda delle tecniche da seguire a menadito per ottenere un risultato eccellente, non dobbiamo tuttavia dimenticare che non è indispensabile essere in una caffetteria per berne uno di buono.

    Se siete degli amanti di questa bevanda e non riuscite ad iniziare la giornata senza, ma non avete la possibilità di fare colazione fuori casa tutte le mattine, non dovete temere: con il giusto montalatte riuscirete anche voi a realizzare un perfetto cappuccino direttamente nella vostra cucina.

    Come fare un cappuccino in casa?

    Fare il cappuccino in casa può rivelarsi essere molto più semplice del previsto; non dimenticate, però, che è indispensabile avere sotto mano gli strumenti giusti per ottenere un risultato da leccarsi i baffi.

    Nel paragrafo precedente abbiamo parlato del montalatte, uno strumento che permette di scaldare e montare il latte fino a trasformarlo in una crema soffice e spumosa che andrà adagiata sopra al caffé prima di gustarli insieme.

    Che cos’è e come è fatto il montalatte?

    Il montalatte è l’unico apparecchio che sarà in grado di inserire all’interno del latte l’ossigeno necessario a montarlo e trasformarlo in una schiuma. Senza di esso sarà pressoché impossibile ottenere lo stesso risultato a mano.

    Tra i vari montalatte presenti in commercio, sono presenti due tipologie che ben si differiscono l’una dall’altra. La prima ha una forma molto simile a quella di un minipimer che termina con una spirale in acciaio che vibra e si scalda: sarà questa sorta di “molla” che trasformerà la bevanda in una schiuma.

    La seconda, invece, è rappresentata da un apparecchio dalla struttura molto più solida e che ha una forma a metà tra un bollitore ed una moka per il caffè: versandovi all’interno il latte, sarà il piccolo elettrodomestico a trasformarlo in una crema soffice nell’arco di pochissimi minuti.

    Che differenza c’è tra i montalatte?

    La differenza tra queste due tipologie di montalatte è che la prima ha delle dimensioni più contenute e, in quanto tale, può andare bene anche da viaggio; il suo prezzo, inoltre, è piuttosto contenuto. La seconda, invece, è più grande e robusta e può essere acquistata ad un importo più alto rispetto all’altra.

    In entrambi i casi, tuttavia, il risultato sarà similare. A tal proposito, per facilitarvi la buona riuscita della schiuma, vi consigliamo di utilizzare del latte freddo da frigo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    Trucchi e consigli per fare sempre il giusto abbinamento tra cibo e vino

    Cucina e ricette gourmet per deliziare il palato

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}