Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Curiosità»Come usare i funghi arrostiti in cucina
    Come usare i funghi arrostiti in cucina

    Come usare i funghi arrostiti in cucina

    0
    By Redazione on 29 Luglio 2021 Curiosità

    Quando pensiamo al perfetto condimento, leggero e veloce, da servire sopra bruschette croccanti in un antipasto a buffet oppure come accompagnamento di secondi di carne e cacciagione ci vengono subito in mente alcune pietanze gustose. I funghi pleurotus per esempio, che sono belli carnosi, sapranno interpretare a meraviglia qualsiasi pietanza o sapore senza mai ‘coprire’.

    Perfetti per accompagnare formaggi, carne o tagliate

    Questa varietà di funghi, che spesso viene preparata a cotoletta, è davvero perfetta poiché oltretutto è in grado di reggere molto bene la cottura. I funghi si possono gustare come contorno di bistecche e tagliate di manzo oppure assieme a una bella fetta di formaggio dal gusto deciso come può essere un buon taleggio, soprattutto quanto si tratta di funghi arrostiti. Che possono essere impiegati anche nella preparazione di una torta salata, magari con provola e patate, oppure di un rustico.

    Spaghetti gourmet con un tocco raffinato

    Ma i funghi arrostiti si possono pure usare come perfetto condimento per primi gourmet, ad esempio spaghetti con caprino, salsa di soia e peperoncino. Come si preparano? Si pelano carota e sedano, poi si grattugiano entrambi direttamente in padella (meglio wok) aggiungendo anche l’aglio, il peperoncino e dei semi di finocchio. Olio EVO e funghi arrostiti andranno anch’essi ad arricchire il mix, che verrà saltato in padella con fiamma viva. Ricordate di mescolare il tutto spesso, sfumando infine con un po’ di salsa di soia.

    Gli spaghetti verranno fatti saltare, ancora al dente, nella padella aggiungendo un poco di acqua di cottura da far sfumare mentre la pasta assorbe i sapori. Potete aggiungere infine del prezzemolo tagliato fine, mentre da ultimo – subito prima di servire – sarà la volta di qualche cucchiaino di formaggio fresco di capra.

    Una vellutata molto speciale per le serate più fredde

    Se lo spaghetto è un piatto che non proprio conosce stagione e che dunque è perfetto sia nei mesi freddi che in quelli estivi, ci sono alcune pietanze che invece risultano particolarmente congeniali durante l’inverno essendo in grado di rinfrancare lo spirito e di scaldare le membra. Stiamo parlando delle vellutate, nel contesto delle quali i funghi arrostiti potranno giocare ancora una volta la parte del leone. E in che modo?

    Facciamo un esempio. L’intreccio del cavolfiore con i funghi arrostiti è perfetto per interpretare un mood autunnale o anche più freddo. Si prende un porro da tagliare sottile a rondelle, poi si lascia rosolare qualche minuto in olio EVO prima di aggiungere la patata anch’essa tagliata a fette molto fine e le cime di cavolfiore. Si lascia andare il tutto per cinque minuti a insaporire, si unisce a seguire il brodo e una presa di sale assieme alla noce moscata che donerà carattere. Fiamma bassa per circa mezz’ora poi frullate la vellutata cercando di eliminare del tutto i grumi rendendola molto liscia. Una volta che l’avrete versata nella scodella, potrete aggiungere una porzione dei funghi arrostiti per poi – a seconda dei gusti – insaporire con un’ultima spolverata di paprika.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}