Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»Consigli»Come utilizzare lo zenzero in cucina
    zenzero

    Come utilizzare lo zenzero in cucina

    0
    By cucina on 12 Maggio 2017 Consigli, Ricette

    Ricchissimo di proprietà, lo Zenzero (anche noto come Zingiber officinale Roscoe), e conosciuto anche con il nome inglese Ginger, non è altro che una pianta erbacea perenne di quasi 1 metro di altezza e facente parte della famiglia delle Zingiberacee.

    Come utilizzare lo zenzero in cucina

    Vediamo, ora, come poter sfruttare tutte le proprietà di questa pianta e delle sue radici utilizzandolo al meglio in cucina.

    In particolare ecco come usare lo zenzero in cucina e come inserirlo in alcune ricette.

    Tisana allo Zenzero

    Possiamo sfruttare le proprietà dello zenzero con una bevanda; si tratta di un infuso preparato con la spezia da bere caldo. Gli ingredienti sono :

    acqua (1 litro), 1 radice di zenzero, qualche goccia di succo di limone e occorre bollire l’acqua (una tazza per ogni persona) e versare alcune fettine di zenzero fresco. Quindi lasciare lo zenzero a macerare per una decina di minuti e poi filtrare la soluzione.

    Zuppa allo zenzero

    Il sapore di una zuppa potrebbe essere addolcito con dello zenzero fresco oppure in polvere. Su qualsiasi zuppa (farro, lenticchie, fagioli ecc) o vellutata di verdure (zucca, radicchio, carote, cipolle ecc) è possibile aggiungere dello zenzero fresco grattugiato, oppure una spolverata della nostra spezia a fine cottura. Stesso discorso per un classico minestrone di verdure

    Frullati allo Zenzero

    Una delle migliori strategie adottate nelle diete o anche per depurare l’organismo e stimolare la diuresi è quella di aggiungere un pizzico di zenzero su centrifughe e frullati da gustare sia a metà mattina o anche prima dei pasti. Tale abitudine, alla lunga, porta molti benefici tra cui l’eliminazione delle tossine e mantiene stabile l’indice glicemico.

    Biscotti allo zenzero

    Chiudiamo con una mini ricetta che ci mostrerà come utilizzare lo zenzero nei dolci.

    La ricetta base dei biscotti allo zenzero è la seguente

    Preparazione:
    Unite in una ciotola la farina, lo zucchero e lo zenzero in polvere o finemente grattugiato. In mezzo, dopo aver creato uno spazio negli ingredienti secchi aggiungete il burro a piccoli pezzetti e l’uovo e lavorate il tutto con le mani per per amalgamare.

    Impastate per ottenere una palla compatta da far riposare, dopo averla avvolta in pellicola, in frigorifero per 30 minuti.

    Da tutto l’impasto ricavate una sfoglia alta circa 5 mm e cercate sfruttando un coppapasta tondeggiante di creare i biscottini, che passerete nello zucchero semolato o di canna.

    Sistemate i biscotti allo zenzero in una teglia foderata e fate cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    Trucchi e consigli per fare sempre il giusto abbinamento tra cibo e vino

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}