Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo
    • Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa
    • Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti
    • Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!
    • Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare
    • I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere
    • Nuove abitudini digitali: i vantaggi di fare la spesa online
    • Fiasconaro, storia del marchio made in Castelbuono
    Cucina Gourmet
    • HOME
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Dolci
      • Senza Glutine
      • Vegani
      • Vegetariani
    • Nouvelle Cousine
    • Consigli
    • Curiosità
    • News
    • Bere
    • Vini
    Cucina Gourmet
    You are at:Home»News»Quando il cibo si fa opera d’arte
    cake design

    Quando il cibo si fa opera d’arte

    0
    By cucina on 16 Settembre 2016 News

    Il Cake design ha origini molto antiche: torte vere e proprie opere d’arte venivano preparate già nel 1800 in Francia. Questa nuova arte si estende in breve in tutta Europa e all’inizio del nuovo secolo si erano già create alcune scuole che proponevano dei corsi sull’impiego della pasta di zucchero, ingrediente alla base delle torte decorate.

    Oggi l’arte del cake design è tornata alla ribalta grazie a molti programmi televisivi. Le tecniche sicuramente si sono affinate e nuovi strumenti sono comparsi per ottenere maggiore precisione.

    In Italia, da alcuni anni è esploso il fenomeno: ad oggi non si contano più le pasticcerie, su tutto il territorio, che offrono torte scenografiche e superdecorate, corsi per apprendere i segreti e le tecniche per prepararle, e cuoche provette che hanno deciso di specializzarsi per poi rivenderle tramite il passa parola.

    Ma quali sono gli ingredienti che si utilizzano maggiormente? Alla base delle preparazioni c’è sicuramente l’ingrediente fondamentale per la copertura e decorazione delle torte: la pasta di zucchero, comunemente conosciuta anche con l’acronimo PDZ. È una base composta di zucchero a velo, acqua, glucosio e gelatina ed ha la funzione di ricoprire la base o l’intera torta per dargli una forma senza imperfezioni, permettendo di applicare le decorazioni su un fondo compatto e liscio. Per colorarla è possibile miscelarla a coloranti che si trovano in commercio, oppure acquistare i piccoli panetti già pronti e confezionati. La pasta di zucchero può essere utilizzata anche per fare delle decorazioni, aiutandosi con varie formine. Altri strumenti utili al fine di creare torte di grande effetto sono: modellatori, pinze per fiori o altre decorazioni, bottigliette con dosatore per bagnare la base e gli strati, rulli con decorazioni varie per i bordi.

    Questi prodotti, venduti nei negozi specializzati, tendono ad essere un po’ cari. Niente paura comunque per acquistare tutta l’attrezzatura necessaria, potete trovare numerosi siti online che vendono direttamente i kit a prezzi decisamente competitivi.

    Una torta scenografica è il miglior modo di coronare un evento speciale, di rendere ancora più speciale l’organizzazione eventi Roma o in qualsiasi altra città; potreste regalare una spettacolare torta a qualcuno per un compleanno o per una laurea: scegliete qualcosa che abbia a che fare con la personalità del festeggiato. Se ad una ragazza piace moto prendersi cura di sé pensate ad una torta con dei rossetta, una borsetta e delle scarpe col tacco fatte di pasta di zucchero. Ad un ragazzo che piace la musica, regalate una torta a forma di console da dj. Le possibilità sono infinite.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gli italiani riscoprono il pane “come una volta”: ecco i 5 migliori panettieri artigianali

    Colombe Pasquali Online, come scegliere il simbolo della festa

    Cucina e ricette gourmet per deliziare il palato

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    21 Ottobre 2022

    Torta salata con gli spinaci: la ricetta super gustosa

    20 Ottobre 2022

    Cucinare con i bambini: come preparare piatti semplici ed invitanti

    26 Maggio 2022

    Migliori gin: costoso non vuol dire pregiato!

    20 Maggio 2022

    Ramione baglio di pianetto, un vino siciliano da scoprire e gustare

    10 Febbraio 2022

    I prodotti tipici della Puglia: i 6 sapori da non perdere

    Cucina Gourmet
    logo

    Cucina Gourmet, cucina di alta qualità. Ricette di cucina, consigli e news nel campo della ristorazione e del buon bere

    I più visitati
    9 Novembre 2022

    Il Franciacorta è perfetto anche per l’aperitivo

    24 Giugno 2016

    Pancake dietetici per una colazione da fitness

    Info e Contatti

    Contattaci

    Informativa privacy

    Informativa cookie

    © 2023 Cucina Gourmet. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}